Brand: I Colli di Marliano
Home > I Colli di Marliano
Categorie prodotto
- Aceto (6)
- Bevande (12)
- Birra (10)
- Caffè (1)
- Cereali (16)
- cesti biofoodart (1)
- Condimenti (17)
- Distillati (1)
- Dolcezze (14)
- Farine (43)
- Fresco (4)
- Frutta disidratata (3)
- Frutta e Verdure (4)
- Frutta secca (10)
- Gluten Free (14)
- Legumi (35)
- Liquori (0)
- Marmellate (14)
- Miele (10)
- Olio extravergine d'oliva (79)
- Pane (2)
- Pasta (49)
- Riso (24)
- Sott'olio (3)
- Succhi (8)
- Tisane (1)
- Varie (5)
- Vino (25)
Prezzo
Filtra per Regione
Filtra per marca
Agrologica (9)
Albertengo (4)
Aromilla (2)
Asphodel (6)
Azienda Agricola Bioalberti (20)
Azienda Agricola Biologia Fabbri Denis (3)
Azienda Agricola Bragaglia (11)
Azienda Agricola Di Silvio (7)
Azienda Agricola Evo Sicily (8)
Azienda Agricola La Maliosa (3)
Azienda Agricola La Torre di Ranza (5)
Azienda Agricola San Polo (6)
Azienda Agricola Torrerivera (13)
Bio Agricola Ciccone (9)
Birrificio Il Mastio (2)
Cascina del Bosco Fornasara (11)
Cooperativa Coraggio (8)
DiSanaPianta (7)
HERAIA (5)
I Colli di Marliano (2)
Le Api di Balù (2)
Marchio Mediterrneo (8)
Marta Sempio (8)
Matù Chocolate (8)
Milonia Bio (18)
Molito (7)
Montevecchio Isolani (6)
Oltremondo Birrificio Contadino (6)
Oro di Giano (5)
Pastificio Colombo (15)
Perle della Tuscia (11)
Podere 110 (6)
Principe Corsini (3)
Tamìa (9)
Tenuta 100 Torri (5)
Tenuta Cavasecca (6)
Tenuta di Camugliano (21)
Tenuta San Vito (9)
Terre di Camico (4)
TERRE MONTESCHIAVO (4)
Terresolive (3)
Torrente Locone (10)
Una Garlanda (15)
Venere Nera (10)
Zilletta di Brancia (16)
L’Azienda Agricola I Colli di Marliano, ha una superficie di 80 ettari, si adagia sulle colline di produzione del Chianti, alle porte della città di Firenze, nel comune di Lastra a Signa, al centro di un meraviglioso itinerario per la visita delle Ville Medicee Fiorentine, e non solo. L’azienda si trova in un punto strategico per arrivare nelle principali città Toscane ed ha la comodità di far passare un piacevole soggiorno lontani dal caos cittadino e immersi nel verde della collina. Il podere ristrutturato risale all’inizio del 1800, mantiene molte caratteristiche sia interne che esterne della vecchia struttura, potete ammirare vecchie travi a vista e gli alti soffitti fatti da pianelle.