Brand: Asphodel
Home > Asphodel
- Aceto (6)
- Bevande (12)
- Birra (10)
- Caffè (1)
- Cereali (16)
- cesti biofoodart (1)
- Condimenti (17)
- Distillati (1)
- Dolcezze (14)
- Farine (43)
- Fresco (4)
- Frutta disidratata (3)
- Frutta e Verdure (4)
- Frutta secca (10)
- Gluten Free (14)
- Legumi (35)
- Liquori (0)
- Marmellate (14)
- Miele (10)
- Olio extravergine d'oliva (79)
- Pane (2)
- Pasta (49)
- Riso (24)
- Sott'olio (3)
- Succhi (8)
- Tisane (1)
- Varie (5)
- Vino (25)
Asphodel è, prima di tutto, una comunità di amici che hanno un sogno: salvare le proprie api dall’inquinamento e dare i migliori prodotti ai nostri clienti creando un legame diretto tra loro.
Per farlo abbiamo un programma interno di garanzia della qualità che porta ogni apicoltore a visitare gli altri per controllare che tutti i metodi di produzione siano completamente biologici e rispettino le api. Non diamo nutrimento artificiale alle api ma lavoriamo sodo per lasciare che la natura le nutra spostando le famiglie dove il cibo è disponibile. Tutti i nostri apicoltori hanno firmato un Codice di Condotta e Patto Etico che è la nostra unica garanzia che non si commettano frodi.
“Le api e l’essere umano hanno bisogno di essere protetti dalla crisi climatica che incombe.”
Asphodel nasce all’inizio del 2020 dopo il Covid 19 partendo da un’idea di un gruppo di imprenditori sociali che ha capito che l’unico modo per reagire alla crisi climatica era agire velocemente e localmente senza pretendere ad altri le azioni concrete. Con quella promessa è nata una nuova azienda con la chiara visione di diventare il primo marchio sardo a riunire piccoli apicoltori con una lunga esperienza nella produzione di prodotti sani, biologici e tradizionali provenienti dalle api.
Il valore aggiunto di Asphodel è dato dall’esperienza delle proprie persone nella tecnologia e nell’innovazione, competenze chiave per uno sviluppo sostenibile del proprio business. Mettere insieme tradizione e innovazione è infatti l’unico modo per produrre cibi sani e biologici dal gusto originale senza perdere le radici originarie degli apicoltori sardi.